Da oggi nell’assortimento di elettrodomestici per la cucina di Ardes si aggiunge una novità assoluta. Ardes presenta sul mercato italiano Perfect Cook Ardes, il circolatore ad immersione per la cottura sottovuoto di precisione degli alimenti. Questo sistema di cottura, già molto utilizzato nella ristorazione professionale, viene proposto al grande pubblico per permettere a chiunque di ottenere i risultati gastronomici dei migliori chef tra le mura di casa. La cottura sottovuoto è una modalità di preparazione che consente di cuocere le pietanze immerse in acqua ad una bassa temperatura, tra 55°C e 95°C, conservando in questo modo tutte le caratteristiche organolettiche degli alimenti, grazie ad un minore calo dei liquidi e al mantenimento di tutti i principi nutrizionali. Grazie all’utilizzo dei sacchetti sottovuoto, è possibile concentrare gli aromi e i sapori dell’alimento, riducendo sensibilmente anche l’utilizzo di condimenti e grassi aggiuntivi e ottenendo così una cottura più salutare. Anche la conservazione dei prodotti post cottura migliora sensibilmente, visto che il prodotto sottovuoto può essere abbattuto e conservato fino a dieci giorni e consumato senza perdere freschezza e sapore; è necessario soltanto completarne la cottura in pentola per qualche minuto, per raggiungere il grado di doratura ottimale.
Una storia che nasce da lontano
La storia della cottura sottovuoto nasce da lontano, nonostante gli chef stellati e la ristorazione professionale abbiano intrapreso questa tecnica con continuità solo negli ultimi anni. La sua adozione è avvenuta per la prima volta nel 1974 ad opera dello chef Georges Pralus per il ristorante Troisgros sito a Roanne in Francia. Lo chef infatti aveva scoperto che, a seguito della cottura sous-vide del fois gras, quest’ultimo conservava il suo aspetto originale senza perdere la sua consistenza e il suo grasso. L’obiettivo di questa cottura era proprio quello di trattare l’alimento in modo minimale, intervenendo il meno possibile per mantenere salubrità e proprietà organolettiche, evitando quindi cotture aggressive che potessero alterarne i sapori. Gli chef hanno quindi iniziato ad utilizzare questa tecnica di cottura già dagli anni ’70, ma è all’inizio degli anni 2000 che la cottura sottovuoto ha cominciato a diffondersi in molti ristoranti del mondo, arrivando, dopo il 2010, ad essere conosciuta e utilizzata a livello globale. Negli ultimi anni poi, grazie al successo di molti programmi televisivi di cucina, le modalità di cottura professionale, tra cui il sottovuoto, hanno iniziato a farsi conoscere anche al grande pubblico e agli appassionati.
Prima in Italia
Oggi l’azienda Poly Pool Spa, con la sua divisione Piccoli Elettrodomestici a marchio Ardes, prima in Italia, offre sul mercato la tecnologia di cottura sottovuoto con un dispositivo adatto all’uso casalingo per la preparazione di piccole quantità ad un prezzo in linea con il mercato. Chiunque, con una pentola e il collegamento all’energia elettrica, potrà sperimentare questa tecnica di cottura attraverso un dispositivo che aiuterà a definire tempi e temperature per ogni singolo alimento, avvisando e arrestando automaticamente la cottura al termine ed evitando quindi gli spiacevoli inconvenienti delle preparazioni tradizionali. Un comodo ricettario guiderà inoltre l’utente non solo nella cottura di singoli alimenti, ma anche nella creazione di piatti gustosi e dal sapore inconfondibile. “Perfect Cook è un prodotto innovativo che consentirà di rivoluzionare la preparazione degli alimenti” spiega il Responsabile Marketing della divisione Piccoli Elettrodomestici, Francesco Ragazzoni, “Sarà come avere un alleato prezioso in cucina, che consentirà di esprimere fantasia attraverso un viaggio sensoriale, alla riscoperta di sapori e profumi che rimangono integri grazie alla cottura sous-vide. Ognuno di noi, grazie a Perfect Cook, potrà realizzare una cottura sempre…perfect in pochi e semplici passaggi, senza alcuna possibilità di errore”.